
giovedì 18 novembre 2010
Vincere a Civilization 5

sabato 9 ottobre 2010
Novità Civilization 5
- Presenza di città stato, che offrono risorse o uità se alleate.
- Su una stessa casella non può stare più di una unità.
- Alcune armete (arcieri) possono attaccare dalla distanza.
- I combattimenti si svolgono su più turni, dato che ogni unità ha una forza, che decresce a seconda dell'attacco subito.
- Le unità (es scout) possono andare nel mare (modalità anfibio)
mercoledì 14 luglio 2010
Città con specialisti civ4
Partita a livello Monarca, mappa continenti, sono Giulio Cesare dei romani. Parto abbastanza bene, scopro di essere su un'isola con gli Etiopi. Scopro il ferro più in fretta possibile, in mod oche inizio a fare alcuni pretoriani. Nel frattempo, il simpatico Zara Yaqob mi dichiara guerra, ma non ha capito che gli scasserò le ossa, dato che ho 3 città molto produttive e faccio solo pretoriani. Così sarà nel corso della storia...dopo avergli sottratto la capitale Axum, gli chiedo pace in cambio di 2 tecnologie, e 10 turni dopo lo riattacco, sterminandolo. In eredità ho la sua capitale Axum (Vedi immagine), contenete molte meraviglie, (e poi ne ho costruite altre io): Piramidi, TAj Mahal, Grande Muraglia, Mausoleo di Mausolo, Cristo Redentore. Con la forma di governo Pacifismo che mi raddoppia la crescita di grandi personaggi, e con ben 4 grnadi artisti, sono arrivato a toccare l'apice con 78 punti-Grande-Personaggio al turno. Ho creato solo in questa città almeno 5-6 grandi personaggi, con i quali ho sempre fatto Golden Age dato che, avendo il Mausoleo di Mausolo, l'età dell'oro dura 12 turni. Con tutto ciò ho vinto la partita a livello Monarca. (La vera fortuna è aver avuto un'isolona tutta mia, ed essere sbarcato su altre isole (e con l'aeroporto spostare tutte le unità per invadere))
venerdì 2 aprile 2010
Curiosità Civ 4: il povero guerriero barbaro
giovedì 25 marzo 2010
Civ 4 in una finestra (windowed mode)
1) Andare nella cartella C:\Program Files\Firaxis Games\Sid Meier's Civilization 4 (o dove è installato il gioco)
2) Cercare il file _Civ4Config e fare "edita" (oppure apri con blocco note)
3) cercare il parametro FullScreen e metterlo a 0
4) cercare il parametro ScreenHeight e metterlo a 768
5) cercare il parametro ScreenWidth e metterlo a 1024
6) Salvare ed avviare il gioco
(funziona anche per Beyond the sword - andare in questa cartella: C:\Programmi\Firaxis Games\Sid Meier's Civilization 4\Beyond the Sword )
venerdì 12 marzo 2010
Civilization 4 attacco improvviso

Se va a segno l'unità del vostro nemico perde un tot di energia, e perciò nello scontro reale, che avviene in automatico subito dopo l'attacco preliminare, il vostro nemico è indebolito.
Ammetto di non sapere se le % di vincita che civ calcola tenedo premuto il tasto destro, calcola questa opportunità.
Ricordo che per ottenere un sicuro "attacco improvviso" serve la seconda promozione, quella della figura soprastante, perche la prima promozione dà solo una chance di attacco preliminare.
Come iniziare la partita a Civilization 4
Fondo una città, subito faccio il colono, cosi in 25 turni ho due città e cresco "al quadrato". Nel frattempo se riesco fondo l'induismo, l'importante è arrivare quanto prima al sacerdozio, cosi nella capitale inizio a creare l'oracolo. Sblocco nel frattempo scrittura e ceramica.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Con questo modo di iniziare, unito a qualche specialista "scienzato", dopo aver costruito la biblioteca, e senza fare troppe città (max 6), alla fine del medioevo sono primo nei punteggi. Dopo questa fase iniziale, invece, gli altri mi stracciano letteralmente a livello di scienza, non so come mai, forse commerciano molto tra di loro.
Forse mi devo concentrare sugli specialisti e i grandi personaggi, o aspecializzare le città (es se faccio ricchezza in una citta costiera, non faro la biblioteca)
lunedì 28 dicembre 2009
BTS: Vittoria a livello principe
Sto giocando in una mappa grande, modalità continente. Io Sono nel continente sulla destra, colore viola. Ci sono i persiani, gli inglesi e gli arabi.


Ora ho le forze per demolire gl iarabi (Saladino) perche ho scoperto la polvere da sparo, e quindi le loro mura sono meno efficaci. Conquisto tutte le loro città e li elimino dal gioco.


Ecco la schermata dei punti:

mercoledì 4 febbraio 2009
Suggerimenti e Trucchi Civ4 Beyond the Sword

Se non scoprirete l'alfabeto nelle prime battute della partita, ve ne pentirete amaramente, soprattutto se il numero di città aumenterà (aumentando cosi i costi di mantenimento delle città lontane dal palazzo, potrete studiare di meno e scoprirete una tecnolofia ogni 40-50 turni, ponendo la parola "fine" alla vostra partita, prima che cominci).
Una seconda cosa che ho scoperto, che se con i Romani si possiede la meraviglia "Palazzo Apostolico", ogni costruzione religiosa (tempio, monastero, cattedrale) dà 2 martelli di produzione in piu. Se riuscissimo a costruire la "Universita di Shankore", aggiungeremmo, per ognuno di essi, due clessidre di scienza. Una vera manna dal cielo.
mercoledì 7 gennaio 2009
Vittoria a livello Monarca a Civ 4 - Beyond The Sword

Adesso sto ancora giocando a Monarca, non mi sento ancora in grado di passar livello. Nelle fasi intermedie del match gli avversari sono troppo veloci a studiare, e non ho ancora capito come fanno! Forse con le città specializzate a studiare! Proverò anche questa in futuro!
Ho scoperto questa cosa: durante un'età dell'oro potete cambiare forme di governo senza penalità. Non so se vale per tutti i leader, con i Romani si!
mercoledì 17 dicembre 2008
Prime fasi di una partita a CIVILIZATION 4
Cosa costruire? Cosa ricercare?
Io di solito costruisco un colono, in modo da avere 2 città il più presto possibile, ed avere il doppio della ricerca, delle produzioni, eccetera.


Devo provare questa tattica, che mi è venuta in mente. Produco nella capitale: Colono - Stonhenge, nella seconda città sviluppo lavoratore e unità difensive.



Con lo stonhenge, dopo parecchi turni, nasce un grande sacerdote col quale scopro la tecnologia Teologia

e fondo il Cristianesimo e costruisco il palazzo apostolico, che mi permette di avere im pugno delle decisioni fondamentali (es. bloccare guerre contro di me)
venerdì 21 novembre 2008
Beyond The Sword: vincere a livello Monarca

E' spiritualista ed espansionista. Potete cambiare qualsiasi forma di governo senza anarchia (di fondamentale importanza: se dovete sviluppare armate metteremo vassallaggio e teocrazia, in modo da aumentare al massimo i punti esperienza alla nascita della unità).
Fondamentale per vincere è stato riuscire a fondare tantissime religione (praticamente tutte) e diffonderle tra le città in modo da costruire tantissimi monasteri ed aumentare la scienza.
Fondamentale inoltre è stato fare le piramidi e mettere come forma di governo "Rappresentanza"
martedì 28 ottobre 2008
Nuove meraviglie di Civilization 4 - Beyond the Sword
- Cristo Redentore [Radio]:
- Mausoleum di Mausolo [Calendario]: Estende del 50% la durata della golden age (età d'oro). la costruirete a velocità doppia col marmo.
- Shwedagon Paya [Meditazione, Estetica]: Garantisce l'accesso a tutte le religioni. +2 Grandi Profeti,
la costruirete a velocità doppia con l'oro.
- Statua di Zeus [Estetica, due monumenti]:
Meraviglie Nazionali (massimo 2 per ogni città)
Partita a Beyond the Sword - CIV 4

un'isola abbastanza grande in cui c'è solo re Luigi di Francia. Costruisco subito il colono e mando il guerriero in esplorazione. Da un villaggio ottengo uno scout che scopre l'intera isola, rivelando che siamo solo in due: io e i francesi. Cerco di ottenere subito una religione: provo a ricercare l'induismo ma a 2 turni dalla scoperta vengo anticipato. Mi butto sul buddismo ma non riesco a scoprirla, cosi come il giudaismo. Lascio perdere ogni miglioramento per ottenere il cristianesimo e lo ottengo. Facendo questa strada mi si aprono le porte di diverse meraviglie, che riesco a realizzare, tra cui l'università di Shankore e il Santa Sofia. Diffondo il cristianesimo in Francia e grazie ad un Grande Sacerdote costruisco la chiesa della natività. Sono poco piu debole dei francesi, ma preso dall'entusiasmo dell'espansione ho dimentcato di difendermi...era una partita perfetta se Luigi di Francia non avesse deciso di attaccarmi e distruggermi...morale: fortificare sempre le città di confine e produrre in esse forti difensori (scoprire al più presto gli arcieri con arco lungo)
martedì 7 ottobre 2008
Civilization 4 Beyond the Sword - Civ IV BTS

venerdì 21 dicembre 2007
L'importanza delle Meraviglie
Come tutti sappiamo dalle avventure precedenti in civilization 1, 2 e 3, le meraviglie costituiscono un passo fondamentale per il vostro impero. Vi diamo alcuni "trucchi" per capirne l'importanza e accelerarne la produzione. Innanzitutto se scegliete un leader "industrioso"
la velocità di produzione delle meraviglie aumenterà del 50%. Fondamentale è anche trovare nei territori circostanti la pietra o il marmo o rame
che vi permetteranno di aumentare del 100% la produzione di determinate meraviglie (nella descrizione è riportata la seguente frase: "Raddoppia la velocità di costruzione con pietra/marmo").
Già con questi presupposti la produzione sarà velocizzata. In una partita con Bismark, e pietra, riuscii a costruire lo Stonehenge in soli 9 turni, in una partita con velocità "normale", e in una città non molto sviluppata.
Descriviamo ora l'importanza delle meraviglie, in modo da capire maggiormente cosa viene migliorato con la loro costruzione. Innanzitutto ogni meraviglia fornisce qualche vantaggio tangibile, che si può visualizzare nella descrizione delle proprietà della meraviglia (ad esempio l'oracolo "regala 1 tecnologia gratuita"). Ma la vera importanza delle meraviglie, sono i vantaggi intangibili: la produzione di grandi personaggi e di cultura.
La produzione di grandi personaggi è fondamentale per la crescita di un impero: con le meraviglie verranno aggiunti anche un tot di "punti grandi personaggi" che andranno a sommarsi di turno in turno per ogni città. Quando si saranno raggiunti un tot di punti per quella città, nascerà un grande personaggio. A seconda del prevalere di un tipo di "punti grandi personaggi", ci sarà una maggior probabilità di nascita di quel dato grande personaggio. Spieghiamo meglio con un esempio: se costruite le piramidi, otterrete un +2 Grande Ingegnere. Quando tutta la "barra gialla" che c'è nella schermata della città sarà riempita, avrete maggiori probabilità che nasca un grande ingegnere.
L'altro vantaggio è dato dall'impatto culturale: ogni meravigla fornisce dei punteggi di cultura aggiuntivi . Se riuscirete a costruire delle meraviglie nelle città di confine con altri popoli, potrete "guadagnare" terreno prezioso (e anche catturare città).
Veniamo ora alla descrizione delle meraviglie più importanti, almeno nelle prime fasi del gioco. Indubbiamente lo Stonehenge vi permetterà di aumentare il vostro sviluppo culturale (i bordi del vostro confine) più rapidamente, regalando 1 obelisco (+1 cultura) per ogni città. Ma la meraviglia fondamentale da costruire nelle prime fasi di gioco sono le Piramidi:
esse vi forniranno tutte le tipologie di governo (prima colonna a sinistra - vi consigliamo di scegliere Rappresentanza - spiegheremo il perchè), ma la cosa più importante è l'aggiunta di +2 punti grande ingegnere: dopo qualche turno vi nascerà un grande ingegnere (e se avete un popolo filosofico, i punti "grandi personaggi" saranno raddoppiati), che potrete usare per creare IMMEDIATAMENTE una meraviglia. Vi consigliamo di costruire l'oracolo,
che vi fornirà una tecnologia gratuita, e dovrete scegliere la scienza "Codice delle leggi", almeno potrete scegliere la forma di governo lavorativa "sistema a caste", che vi permetterà di utilizzare gli specialisti ed incrementare i punti "grandi personaggi".
Un altra meraviglia molto importante è la Grande Biblioteca, che fornisce 2 scienzati gratis nella città, oltre a fornire 2 punti grande scienzato e 8 punti cultura. Se avete un grande ingegnere costruitela subito, senza esitazione.
Anche i Giardini Pensili è una meraviglia importante, fornendo ulteriori +2 punti grandi ingegnere, oltre che ingrandire tutte le città di 1, e fornire 1 punto di benessere in tutte le città.
Infine non dovrete farvi sfuggire la costruzione del Partenone, che aggiunge un 50% della produzione di grandi personaggi a tutte le città. Con questa meraviglia e le forme di governo adatto, fioccheranno le nascite di grandi personaggi.
Le altre meraviglie (epoca iniziale) hanno la loro influenza, ma sono poco meno importanti di quelle sopra citate. Ve le metto in ordine dalla più importante alla meno importante (dipende sempre da cosa vi serve in quel momento):
Grande Faro, Colosso, Minareto a Spirale, Hagia Sofia, Notre Dame, Cappella sistina, Chicchen Itza, Angkor Wat
Questa "classifica" vale fino alla scoperta del Nazionalismo, col quale potrete costruire il Taj Mahal, entrerete subito in golden age.
La cosa importantissima è tenere un grande ingegnere per costruire il Taj Mahal in un solo turno, in modo da usare 1 solo grande personaggio per entrare in golden age.
Prossimamente vi descriveremo le meraviglie "moderne" e la loro importanza. Per ora mettiano una "classifica" di importanza delle meraviglie.
Le Piramidi
Il Partenone
Grande Biblioteca
Il Taj Mahal
The Hanging Gardens
Stonehenge
Grande Faro
Colosso
The Oracle
Minareto a Spirale
Hagia Sofia
Cappella sistina
Notre Dame
Angkor Wat
Chichen Itza